Aiutiamo le persone a compiere azioni straordinarie ogni giorno.

ALBA CURE Sagl, fondata nel 2023, è una società a garanzia limitata con sede a Morbio Inferiore.

La Società ha lo scopo di favorire e permettere la permanenza a domicilio di persone con età > di 16 anni, confrontate con malattia, infortunio, disabilità, maternità, vecchiaia e difficoltà socio-familiari, offrendo le necessarie prestazioni individualizzate.

Condizioni di servizio

Il nostro servizio ha deciso di tenere in considerazione la visione teorica del nursing elaborata da Martha Rogers poiché in essa si evidenzia l’importanza di occuparsi delle interazioni “più sottili” fra la persona e l’ambiente che lo circonda.

La promozione della salute mira soprattutto alla eguaglianza nella salute. Il suo intervento si prefigge di ridurre le differenziazioni evidenti nell’attuale stratificazione sociale della salute,

Nel modello concettuale si definisce il modo in cui l’associazione interpreta i cinque elementi essenziali (che insieme vengono detti il “metaparadigma” di un modello concettuale) dell’attività di ALBA CURE Sagl: l’uomo, la salute e la malattia, l’ambiente e le cure. La definizione di tali elementi costituisce una guida per la pratica professionale ed orienta gli aspetti deontologici e attitudinali delle collaboratrici.

L’offerta di prestazioni di assistenza e cura a domicilio è sussidiaria rispetto alle risorse personali dell’individuo, cosi come anche rispetto alle sue risorse familiari. La famiglia e l’entourage dell’utente giocano un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi. Premessa principale è una valutazione globale ed un’analisi approfondita delle risorse primarie a disposizione dell’utenza (famiglia, vicini e conoscenti) rispetto alle loro potenzialità, al fine di favorire una presa a carico efficace, efficiente e coordinata.

La valutazione per ottimizzare e garantire la qualità delle cure favorendo un miglioramento d’insieme, viene eseguita utilizzando uno strumento di cura validato: InterRAI HomeCare© . (utente con problemi somatici).

Il coordinamento di ogni attività di ALBA CURE Sagl si concretizza con la messa in pratica dell’intervento da parte del gruppo di lavoro e di quello di rete, nel rispetto del lavoro interdisciplinare con la specificità di ogni singolo ruolo.

Missione e Filosofia delle Cure

L’offerta di prestazioni di cura e assistenza a domicilio di ALBA CURE Sagl promuovono, mantengono o ristabiliscono lo stato di salute bio-psico-socio-culturale dell’individuo, mirando al massimo recupero e al mantenimento dell’autonomia, avendo quale obiettivo ultimo il favorire la permanenza al proprio domicilio, sviluppando e potenziando le risorse sia personali che del contesto abitativo dell’utente.

Premessa indispensabile per il raggiungimento di questo scopo è la collaborazione con gli altri operatori sociosanitari presenti sul territorio.

Essa è modellata coerentemente con le cinque funzioni della CRS e segue la linea concettuale “Primary Nursing” (modello di presa a carico adottato all’Ente Ospedaliero Cantonale Ticinese), facendo riferimento ad alcuni modelli teorici di cura consolidati, in particolare quelli elaborati da Virginia Henderson e Dorothea Orem.

Per le collaboratrici/collaboratori di ALBA CURE Sagl, il nursing significa coadiuvare il mantenimento e/o il ripristino dell’equilibrio bio-psico-sociale e spirituale della persona assistita, erogando delle cure relazionali e tecniche di cui è competente in modo specifico, basandosi su conoscenze scientifiche valide, aggiornate ed organizzate in base alle 5 funzioni della CRS:

  • Funzione 1: sostegno e supplenza nelle attività della vita quotidiana;
  • Funzione 2: accompagnamento nelle situazioni di crisi e nel periodo terminale della vita;
  • Funzione 3: partecipazione alle misure preventive, diagnostiche e terapeutiche;
  • Funzione 4: partecipazione a delle azioni di prevenzione delle malattie e degli incidenti, di salvaguardia e promozione della salute. Partecipazione ad azioni di riadattamento funzionale e di reinserimento sociale;
  • Funzione 5: contributo al miglioramento della qualità e dell’efficacia delle cure infermieristiche ed allo sviluppo della professione. Collaborazione ai programmi di ricerca realizzati nel campo della sanità.

Utenza di riferimento per le prestazioni

ALBA CURE Sagl offre interventi di breve e di lunga durata, assistenza puntuale e continuativa a:

  • persone anziane dipendenti;
  • persone in fin di vita o in stato di malattia terminale;
  • persone che necessitano di cure palliative per patologia e/o sintomatologia cronica;
  • persone adulte (>16aa) con compromissioni fisiche permanenti o temporanee;
  • persone con problematiche geriatriche;
  • persone dimesse da strutture ospedaliere al loro rientro nel proprio domicilio;
  • persone infortunate;
  • donne in gravidanza a rischio, pre-parto o post-parto (secondo l’ordinanza sulle prestazioni-Opre-in caso di malattia/infortunio;
  • famiglie con la finalità di sgravio in situazioni di crisi, dovute a malattia/infortunio con bisogno di aiuto.

Prestazioni

Gli interventi hanno quale finalità il benessere dell’utente, nel rispetto dei diritti e della libertà di scelta individuali, rispettando i principi di un approccio globale; particolare attenzione è rivolta:

  • al rispetto dei valori, delle credenze, delle abitudini e delle scelte dell’individuo al rispetto all’autodeterminazione;
  • al rispetto di tutta la persona e del suo ambiente;
  • al coinvolgimento dell’utente quale parte attiva nella definizione dei bisogni e nell’elaborazione del progetto d’intervento, nella decisione relativa alla pianificazione dell’intervento e alla sua realizzazione;
  • alla trasparenza nei confronti dell’utente (informazione comprensibile).

Scrivi una testimonianza

Tutte le testimonianze su albacure.ch sono scritte da clienti della nostra comunità che si sono affidati alle nostre cure.

    Resource library

    Facts on health conditions and multimedia on caregiving
    Download any of these eBooks or guides for free.